La cucina

Dettaglio della cucina
La cucina, cuore della tradizione, accoglie con il forno tipico e gli strumenti delle pancogole.

Al piano terra il percorso inizia dalla cucina, che Jakomin è riuscito a collocare in un angolo con il consiglio delle pancogole ancora viventi e grazie all’artigiano e artista locale Mario Sancin con un caratteristico forno per la cottura del pane. L’interno della stufa è in mattoni, sopra l’apertura c’è un camino e sotto un’apertura per la legna da ardere. I forni disposti in questo modo trattenevano bene il calore e solo molti anni di pratica permettevano al panettiere di farsi un’idea della giusta temperatura del forno. Accanto alla stufa c’è un camino, sopra di esso pende un calderone da sotto la cappa e sulla mensola attorno alla cappa sono disposte tazze, brocche e maioliche.

In cucina sono esposti gli strumenti che la pancogola utilizzava per le faccende domestiche e per cuocere il pane, come le nečice, dove la panettiera mescolava l’impasto, e il gramola, dove lo impastava.

La collezione
Tazzine e utensili
La collezione
Lorem Ipsum questo è il titolo